23 giugno 2023 – il Consorzio di Tutela del Culatello di Zibello è stato tra i principali sponsor del Convegno Internazionale sulle Città d’acqua di Fiume e di Lago, organizzato dall’Associazione Città Slow International, nell’ambito del progetto PNRR “Borgo dei Mestieri e dei Sapori” voluto dall’amministrazione del comune di Polesine Zibello.
Nella bellissima cornice del Teatro Pallavicino di Zibello, alla presenza di ospiti e autorità provenienti da: Turchia, Korea del Sud, Cina, Polonia, Paesi Bassi, Germania oltre che dall’Italia; si è affrontato il tema dell’acqua come risorsa per lo sviluppo delle comunità e dell’economia locale; acqua che nel caso dell’area di produzione del Culatello di Zibello DOP, diventa ingrediente essenziale per la realizzazione di quel microclima speciale determinante per la buona riuscita di quello cha da tutti è ritenuto il Re dei Salumi.
Nel corso del meeting il sindaco di Polesine Zibello e consigliere del Consorzio, Massimo Spigaroli, ha sottolineato l’importanza dell’indotto del Culatello di Zibello Dop sull’economia locale ringraziando l’Ente di Tutela per la collaborazione prestata anche per questo importante evento.
Durante la due giorni dedicata alle città slow i numerosi ospiti hanno potuto degustare il nostro salume in particolare durante la cena di accoglienza svoltasi a Pieveottoville al termine del convegno e all’aperitivo di gala organizzato presso la Rocca di Fontanellato sabato 24 giugno.