Sede legale : Via Circonvallazione Fosse 23, 46019 Viadana (MN)
Sede operativa 1 : Via Nazionale Emilia 41, 43010 Catelguelfo- Fontevivo (PR)
Sede operativa 2 : Via IV Novembre 11, 43010 Pieveottoville – Polesine Zibello (PR)
Sede operativa 3 : Via Bastia 4, 43010 Pieveottoville – Polesine Zibello (PR)
Telefono: +39 0521 619106
E-mail: info@bastiaparma.it
Sito: www.bastiaparma.it
Bollo CE: IT R5E4R CE
La Bastia è una storia tutta emiliana, che profuma di nebbia e racconta una passione straordinaria per questo territorio e i suoi prodotti. La lavorazione delle carni, provenienti dagli Allevamenti Cerioli di Viadana, viene effettuata attraverso l’utilizzo di metodi di lavorazione artigianali dai nostri norcini, che custodiscono gelosamente nelle loro mani esperte antiche ricette tramandate da oltre sessant’anni dal nonno Benassi ai nipoti.”
Produrre il nostro Culatello di Zibello DOP è un lavoro “in levare” che trasforma materie prime selezionate di prima qualità in un’opera d’arte del gusto. Tutte le fasi della produzione sono realizzate a mano, dalla preparazione dei tagli di carne, all’insaccatura.
Le cantine centenarie.
La lenta stagionatura avviene nelle cantine centenarie del nostro stabilimento di Zibello. Tutto si compie in modo naturale, senza forzare nulla. Da ottobre a novembre, ogni notte la nebbia penetra nei muri delle nostre cantine per creare la giusta umidità e favorire la formazione di muffe nobili. Da questa magia nasce la dolcezza straordinaria del Culatello di Zibello DOP La Bastia. Il risultato va affettato,
assaggiato e amato.
Un “Gioiello” nato da passione e tradizione.
Nella collezione di opere d’arte di Parma e del territorio parmense, il Culatello di Zibello DOP occupa un posto d’onore. È un “Gioiello” la cui storia, insieme alle tecniche di lavorazione tradizionali da cui deriva, va preservata con passione per le generazioni future. Per questo non trattiamo, né serviamo il nostro Culatello come un salume qualsiasi. La corda nera con cui lo leghiamo lo identifica come fiore all’occhiello della nostra produzione. Il re incontrastato dei salumi italiani.”